La storia della pizza nasce con la scoperta del pomodoro!
Importato dal Perù veniva usato in cucina esclusivamente come salsa cotta con l’aggiunta di sale, basilico e olio extravergine d’oliva. Con il passare degli anni a qualche panettiere venne la brillante idea di aggiungere sulla pasta di pane il pomodoro, inventando senza volerlo la prima forma di pizza. La pizza, si sviluppò così tanto che alla fine dell’ottocento, inizio novecento, venne esportata in America con l’arrivo dei napoletani immigrati a New York.
In quello stesso periodo a Napoli avvenne il matrimonio storico con la mozzarella. Un pizzaiolo napoletano preparò in onore della visita della Regina Margherita, moglie di Umberto I re d’Italia a Napoli, una pizza che rappresentava i colori della bandiera italiana. Il pizzaiolo così, aggiunse alla pizza con il pomodoro, anche la mozzarella e il basilico. La pizza piacque tantissimo alla Regina, ed il pizzaiolo per questo motivo, gli diede il suo stesso nome “Margherita”. La pizza margherita veniva servita in modo differente da come viene presentata oggi.
La pizza tradizionale veniva servita piegata quasi a metà sulla carta oleata e la carta da pane classica, che in gergo napoletano veniva chiamata “la pizza con i fogliacci” oppure la “pizza oless” (carta oleata). Ma pian piano con il passare degli anni, con una clientela sempre più esigente, la pizza ha cambiato le sue vecchie usanze. È passata dai fogliacci, al contenitore in fibra vegetale che tutt’oggi viene utilizzato per consegnarla in tutto il mondo.
Oggi la pizza da ‘A Pummarulella viene consegnata nel migliore dei contenitori realizzati fino ad ora, lo stesso contenitore, che essendo altamente igienico ed evitando la fuoriuscita di calore, conserva gli stessi sapori di una pizza mangiata al momento. Se invece volete gustarla come la storia ci racconta, potete farlo venendo esclusivamente nei nostri locali, dove viene servita anche nella carta oleata&fogliacci per non perdere così gusto e tradizione.
• ITINFOOD s.r.l. • P.IVA: 07579631214
• ITINFOOD s.r.l. • P.IVA: 07579631214
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.